Inox
Gli utensili
Beta Inox raggiungono i massimi livelli in fatto di
sicurezza igienica,
resistenza alla corrosione e
bassa ritentività batterica. Possono essere utilizzati in ambienti critici, ovvero zone e aree in cui non è ammesso il livello minimo di contaminazione:
- Industria alimentare
- Produzione farmaceutica - classe C
- Applicazioni offshore
- Laboratori biotecnologici e biomedici
- Applicazioni nucleari
Gli
utensili Beta Inox evitano, inoltre, il fenomeno della ruggine impropria. Quando si utilizzano utensili non realizzati in acciaio inossidabile su viti, dadi o superfici in acciaio inossidabile, dagli utensili si possono staccare particelle che innescano processi di corrosione, creando spesso problemi estetici, e, alcune volte, problemi strutturali. Alcuni settori devono porre attenzione a questi problemi, in particolare:
-
Cantieri navali
- Edilizia
- Impianti solari
- Industria automobilistica
L’accurata scelta dei material e la sapiente ricerca dei migliori trattamenti termici conferiscono agli utensili
Beta Inox caratteristiche meccaniche ampiamente superiori ai valori di norma e comparabili a quelle dei normali utensili Beta. In Beta, un
team di specialisti è
interamente dedicato alla progettazione e alla produzione di utensili Inox, oramai da decenni sinonimo di qualità, standard di altissimo livello e caratteristiche uniche:
-
Ottima pulibilità della superficie
- Sterilizzabili in autoclave a 121°C
- Garantiscono un elevato livello di igienicità
- Possiedono un’alta resistenza alla corrosione
- Comparabili ai normali utensili Beta
- Riciclabili al 100%
- Realizzati in acciaio AISI 420 e AISI 304
La gamma Beta Inox si fregia del
marchio per i prodotti di acciaio inossidabile rilasciato dal
Centro Inox, Associazione per lo studio e lo sviluppo degli acciai inossidabili.
Scopri le qualità degli utensili Inox